Tratto da Faenza
notizie -"Se
Dario Laghi verrà eletto sindaco di Brisighella verrà omaggiata la memoria
dell'ispettore capo" "Dopo
i gravissimi fatti di sangue che hanno caratterizzato la finale di coppa Italia
tra Napoli e Fiorentina - prosegue la capolista Marta Farolfi - con l'indegna
maglietta esibita dal capo ultras napoletano Gennaro De Tommaso inneggiante la
liberazione di Antonino Speziale" "Speziale
- prosegue Farolfi - è stato condannato a otto anni di reclusione per
l'omicidio preterintenzionale dell'Ispettore Capo della Polizia Filippo Raciti,
morto in servizio il 2 febbraio 2007 durante gli incidenti scatenati da una
frangia di ultras catanesi in occasione della partita di calcio Catania-Palermo".
"Se Laghi verrà eletto sindaco, ho il piacere di comunicare che dedicherà
una strada o una piazza a Raciti, in omaggio alla sua memoria e quale ferma
condanna delle frange ultras, che seminano odio, morte e violenze fuori e
dentro gli stadi italiani.
Commenti (1)
Come
mai non parla mai il sig.Laghi? E' perchè il compitino non glielo ha preparato
la capolista??? Cosa succederà nel caso
venga eletto? Non parlerà mai??
08/05/2014 - inviato da: simona
OLTRE I PARTITI: “DALLA MEMORIA CORTA” A PROPOSITO DI STRADE O
ROTONDE
La lista “Brisighella oltre i partiti”
formata da Laghi, PD tesserato non
espulso ex vice sindaco fino a un mese fa, e Farolfi ex AN, ex PDL ora NCD e capogruppo Brisighella nel Cuore,
s’impegnano a intestare una strada a Raciti. Non era meglio, per entrambi nel
mese scorso, avessero rispettato la richiesta
dei cittadini, che avevano presentato osservazione al Piano Regolatore e della
Provincia, di realizzare una “rotonda”
sulla strada provinciale, per la sicurezza della viabilità per l’accesso al nuovo supermercato COFRA,
dove si stanno realizzando i lavori senza concessione edilizia in una zona
inadeguata e con reperti archeologici e un parcheggio sul tetto!.
Erano forse distratti, assenti o altro o “oltre” gli interessi, dei partiti,
di…….??
Vincenzo Galassini consigliere provinciale Forza
Italia.
PS.
La riforma voluta da Renzi ha lasciato le province nel caso della Provincia di
Ravenna rimango fino al 2016
Nessun commento:
Posta un commento