Venerdi pv 5 Dicembre alle 0re 18 nella Sala Multimediale
della Biblioteca nel complesso dell' Asilo Cicognani a Brisighella:
La manifestazione si inserisce nell' ambito della
Celebrazione del 70° della Liberazione che si svolgerà il Sabato successivo 6
Dicembre. Pier Damiano Montaguti

In questo anniversario – curato dall’A.N.P.I. di Brisighella Sezione “Giuseppe Bartoli” con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, delle Associazioni Foto Amatori e Memoria Storica “I Naldi e gli Spada”; con il supporto dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’età Contemporanea della Provincia di Ravenna e con la partecipazione dei Dirigenti, Insegnanti e Alunni dell’Istituto Comprensivo di Brisighella – le Celebrazioni avranno luogo il 6 dicembre, ma altre iniziative si svilupperanno fino al 25 aprile 2015. In particolare sabato 6 dicembre Brisighella si ritroverà insieme ai patrioti della Maiella, alla Fondazione Brigata Maiella e alla A.N.P.I. provinciale di Pescara, a quella dell’A.N.P.I. di Ravenna (ore 11.30, sala del consiglio comunale). Oltre alle cerimonie ufficiali altri saranno gli appuntamenti di rilievo:
- la passeggiata storica “Sulle Tracce
della Memoria” condotta dal Prof. Marco Serena (Istituto
storico), che attraverso l’installazione di pannelli fotografici, rievoca
fatti o situazioni di vita di un passato non troppo lontano per chi nei volti
e nelle cose di allora rivive i propri ricordi (ore 15.00).
- la mostra “Brisighella dal Fascismo alla
Liberazione” (inaugurazione alle ore 16.00 nel foyer del
Teatro Pedrini) che raccoglie una ricca documentazione delle vicende
politiche, militari, umane del periodo storico compreso tra l’inizio della
dittatura e il dopo Liberazione con la nascita dei primi organi
amministrativi del Comune, che verrà commentata dal Prof. Alberto
Malfitano (Università di Bologna).
"In un momento di
smarrimento dell’identità nazionale - commenta il Comitato -, la celebrazione
del 70° anniversario della Liberazione è un invito a tutti a non dimenticare, a
conoscere e a riconoscere, a capire ed a partecipare con convinzione.
Nessun commento:
Posta un commento