IL TRICOLORE DI ALDO RONCONI
Aldo Ronconi è nato il 20 settembre 1918 a Brisighella ed è morto il 12 giugno 2012 nella sua Faenza, all’età di 93 anni. Ha corso tra i professionisti dal 1940 al 1952 cogliendo soltanto sei vittorie. Troppo poche rispetto al suo valore. Prima di diventare professionista è stato un validissimo dilettante, categoria dove ha vinto il Campionato Italiano dei Giovani Fascisti nel 1938 e la prestigiosa Milano Monaco nel 1939. In quell’anno si classificò al secondo posto nel campionato italiano di categoria. Nel 1940 fece il salto di categoria approdando tra i professionisti e trovandosi di conseguenza a gareggiare a fianco di Bartali e Coppi che all’inizio furono anche suoi compagni di squadra. Essendo stati anni di guerra, quelli, dovette, come tutti, sospendere l’attività agonistica fino al termine del conflitto. Riapparve sulla scena del mondo del ciclismo nel 1946 vincendo la tappa Bassano-Trento del Giro d’Italia attaccando sul passo S.Lugano e indossando la maglia tricolore di Campione d’Italia in Toscana al termine di una lunghissima fuga anche grazie al disinteresse dei principali favoriti. A portarlo alla fama fu però il Tour del 1947 vincendo una tappa in solitaria ed indossando la maglia gialla. Alla fine risulterà quarto nella classifica generale. Ottenne anche un quinto posto al Giro d’Italia del 1946.
ADDIO A RONCONI, “VERO” VINCITORE DEL TOUR ‘47

LEGGI TUTTO
dal traguardo, sulla salita del Buon soccorso, il fattaccio: gli astuti transalpini davanti con l’aiutino e gli odiati italiens dietro a inseguire solo con le proprie forze. Solo nel ’92 ci fu la riabilitazione. “Ci invitarono alla partenza del Tour, mio padre era ospite d’onore – spiega il figlio Antonio -. Durante una cena giornalisti, ex ciclisti e organizzatori si alzarono tutti in piedi. Mi si avvicinò un ex comandante partigiano e mi rivelò: ‘Il vero vincitore del Tour del ’47 era Aldo Roncini, suo padre ma noi non potevamo permetterlo ’. Fu la conferma di anni di sospetti”. ECon. tratto da SIROTTI NEW
ALDO RONCONI CICLISTA
Video:
Aldo Ronconi (Brisighella, 20 settembre 1918 – Faenza, 12 giugno 2012) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista tra il 1940 ed il 1952, conta le vittorie di una tappa al Giro d'Italia 1946 e una al Tour de France 1947, in cui vestì per due giorni la maglia gialla.
Carriera
Corse per la Legnano, la Viscontea, la Benotto, la Bianchi, la Cilo e la Vampire, distinguendosi come passista scalatore. Le principali vittorie da professionista furono il Giro dell'Umbria nel 1940, una tappa al Giro d'Italia 1946, ilGiro di Toscana nel 1946 valido come campionato italiano, una tappa al Tour de France 1947 e due tappe al Giro dei Tre Mari nel 1949.
Fu quarto al Tour de France del 1947, vestendo la maglia gialla per due giorni, quinto al Giro d'Italia 1946, terzo al Tour de Suisse 1946 e 1950.
Palmarès
Giro di Toscana (valido come Campionato italiano)
Piazzamenti
Grandi Giri
1940: 40º
1946: 5º
1947: ritirato
1948: ritirato
1950: 13º
|
1947: 4º
1948: ritirato
|
Classiche monumento
1940: 29º
1943: 25º
1946: 16º
1948: 43º
1949: 68º
1951: 75º
|
1940: 16º
1941: 16º
1942: 7º
1948: 19º
|
Note
- ^ Addio a Ronconi, ‘vero’ vincitore del Tour ’47 Sirotti.it
7
Nessun commento:
Posta un commento