Visualizzazione post con etichetta Forza Italia Ravenna; Forza Italia Seniores; Forza Italia Seniores Bologna; Forza Italia; Faenza; Forza Italia Bagnacavallo; Forza Italia Riolo Terme; Forza Italia Brisighella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Forza Italia Ravenna; Forza Italia Seniores; Forza Italia Seniores Bologna; Forza Italia; Faenza; Forza Italia Bagnacavallo; Forza Italia Riolo Terme; Forza Italia Brisighella. Mostra tutti i post

giovedì 23 febbraio 2017

RITROVATO A CASABLANCA LA TELA DEL GUERCINO RUBATA A MODENA.ANCHE BRISIGHELLA HA UN’OPERA DEL GUERCINO.


È stata ritrovata a Casablanca tela del Guercino rubata in Italia nel 2014. La 'Madonna coi santi Giovanni Evangelista e Gregorio Taumaturgo' proviene dalla Chiesa di San Vincenzo a Modena: la pala dell’altare era stata trafugata tra il 10 ed il 13 agosto 2014. La tela, di inestimabile valore, è datata 1639, è stata offerta in vendita da tre ricettatori a un ricco imprenditore marocchino che ha denunciato i falsi mercanti d'arte. La procura conferma: è il Guercino rubato La conferma che il quadro trovato in Marocco è ufficialmente il 'Guercino' rubato nel 2014 è giunta dal procuratore di Modena, Lucia Musti. «I ricettatori l’avevano offerta per 940mila euro Sembra che l’opera d'arte sia stata proposta a un ricchissimo uomo d'affari di Casablanca per 10 milioni di dirham (940 mila euro circa). L'uomo d’affari, collezionista, ha subito capito di trovarsi di fronte al capolavoro del Guercino e ha avvisato la polizia. Così i tre ricettatori sono stati arrestati in flagranza di reato. Subito dopo la scoperta del furto della tela a Modena, era stato dato l'allarme in tutto il mondo nella speranza di ritrovare quello che è unanimemente considerato un capolavoro dell'arte italiana. Nessuno avrebbe mai immaginato di ritrovarlo in un quartiere popolare di Casablanca, dove i tre ricettatori probabilmente lo hanno tenuto nascosto. La tela di grandi dimensioni, misura 293 centimetri per 185 circa. Uno dei tre uomini arrestati, ha vissuto a lungo in Italia. Il Comune di Brisighella è proprietario di una tela del Guercino data in comodato o in uso alla Parrocchia di Brisighella, alla data odierna non si è riusciti ancora conoscere le condizioni, il valore assicurato.