Visualizzazione post con etichetta OGGI; Brisighella; olio; Brisighello; coltivatori Diretti Ravenna;. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta OGGI; Brisighella; olio; Brisighello; coltivatori Diretti Ravenna;. Mostra tutti i post

giovedì 12 novembre 2015

OLI ESTRAVERGINI TAROCCHI, COLDIRETTI:” DOP BRISIGHELLO GARANZIA DI QUALITA’ E SALUBRITA’



“Trasparenza assoluta a garanzia della qualità e quindi del consumatore finale. Queste, da sempre, sono le caratteristiche che contraddistinguono l’olio di Brisighella, non a caso primo olio extravergine italiano ad ottenere nel lontano 1975 il marchio Dop (Denominazione di Origine Protetta)”. È quanto tiene a puntualizzare il Presidente Coldiretti Ravenna Massimiliano Pederzoli alla luce della maxi inchiesta condotta dal procuratore di Torino, Raffaele Guariniello, sugli extravergini tarocchi.
L’Italia è infatti il primo importatore mondiale di oli di oliva che vengono spesso mescolati con quelli nazionali per acquisire, con le immagini in etichetta e sotto la copertura di marchi storici, magari ceduti all’estero, una parvenza di italianità da sfruttare sui mercati nazionali ed esteri.
“Se si vuole acquistare un buon extravergine italiano bisogna fare attenzione ai prodotti venduti a meno di 6-7 euro al litro – ricorda Pederzoli – soglia minima per coprire i costi di produzione. Peraltro – aggiunge il Presidente – il valore e quindi il prezzo del prodotto aumenta a seconda delle diverse provenienze territoriali”.  È il caso del Brisighello, prodotto sulla base di una rigida adesione al disciplinare Dop che ne garantisce qualità unica, gusto, salubrità e venduto al consumatore tra i 15-17 euro/kg. “I nostri produttori – prosegue Pederzoli – non usano trucchi o inganni, la filiera è totalmente trasparente e certificata”. Fattori questi di fondamentale importanza in un mercato nazionale dell’olio – come denunciato più volte da Coldiretti – sempre più ‘inquinato’ da importazioni e frodi. Nel solo 2014,