Visualizzazione post con etichetta Brisighella 2. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brisighella 2. Mostra tutti i post

lunedì 10 giugno 2013

E IO PAGO 20.000euro: CONCLUSO IL PROGETTO BRISIGHELLA NUOVA – COMUNITA’ OSPITALE. I RISULTATI


Con la presentazione e la discussione dei risultati del percorso partecipativo si è concluso il 20 aprile il progetto promosso dal Comune di Brisighella. Il percorso era iniziato il 1’ dicembre 2012 e ha chiamato a raccolta i cittadini residenti, i turisti, gli operatori economici e i rappresentanti delle istituzioni, per individuare le prospettive per la ri-generazione economica e socio culturale della città e del territorio circostante, attraverso la creazione di un modello di Città Ospitale che coniugasse ambiente, economia e cultura del territorio. Il percorso partecipativo è stato suddiviso in diverse fasi, ognuna delle quali con obiettivi specifici e diversi gradi di coinvolgimento della cittadinanza. Nella prima fase sono stati realizzati degli incontri aperti, sotto forma di assemblee cittadine, con lo scopo di condividere con la cittadinanza una strategia comune per Brisighella Comunità Ospitale. Nella seconda fase, realizzata in parziale sovrapposizione con la prima, è stata realizzata la mappatura degli stakeholders, contattati anche attraverso interviste per evidenziare le criticità e le ricchezze del territorio (analisi SWOT). Grazie a questa mappatura sono emerse alcune priorità, che il territorio ha riconosciuto fondanti per lo sviluppo della cittadina: 1) Il saper fare produttivo, 2) L’ospitalità del borgo;; 3) Ambiente, salute e ben-essere. Queste tematiche sono diventate quindi oggetto degli OST, cui hanno fatto seguito 4 focus group. Infine, sono stati realizzati due incontri di restituzione finale sotto forma di workshop, al quale hanno potuto partecipare tutti i cittadini, chiamati a discutere ed approvare in qualità di assemblea cittadina sulle linee programmatico-progettuali emerse dai focus group. Il Documento di Proposta Partecipata, che è stato approvato dal Tavolo di negoziazione, è stato inviato al Tecnico di garanzia per la validazione ai sensi dell'art. 16 della L.R.3/2010.

giovedì 14 febbraio 2013

BRISIGHELLA NUOVA 2 - COMUNITA’ OSPITALE: I RESIDENTI NEL PARCO VENA GESSO CONTESTANO LA NUOVA PORCILAIA.


Nel ridotto del Teatro Pedrini nel Municipio di Brisighella continua la presentazione di «Brisighella Nuova 2.0 – Comunità Ospitale», un laboratorio/percorso di partecipazione dedicato ai residenti, turisti, investitori e istituzioni ideato per identificare le opportunità che concorrono alla ri-generazione in chiave sostenibile del borgo e del territorio circostante con un’attenzione particolare alla qualità del contesto e al benessere della comunità.  Il percorso di partecipazione è finanziato dalla Regione Emilia Romagna e prevede di vagliare le prospettive di ri-generazione economica e socio-culturale della città tramite la creazione di un modello di Comunità Ospitale che coniughi ambiente, economia e cultura del territorio. L’obiettivo è di costruire una destinazione e una motivazione per un’ospitalità di qualità aperta e solidale (sia per residenti fissi sia residenti temporanei/turisti) capace di posizionarsi sui mercati nazionali ed internazionali per intercettare nuove residenze, nuove visite e nuovi investimenti e in grado di mantenere ed innovare i servizi a favore dei cittadini. I residenti del Parco della Vena del Gesso davanti alla costruzione  di una nuova porcilaia all’aperto (600 maiali-troia mora) hanno contestano il sindaco, che ha autorizzata l’opera Sangiorgi e l’amministrazione che spaccia la Comunità Ospitale aperta e solidale che in realtà non ascolta i residenti e contrasta l’ambiente.

domenica 23 dicembre 2012

AUGURI DI BUON NATALE E ANNO NUOVO 2013: SPERANZA DI CAMBIARE, RINNOVARE, SENZA AMMUCCCHIATE, NO ALL’IMU SULLA PRIMA CASA!


Foto Roberto Pederzoli

Questo l’auspicio per il Natale  e il nuovo anno 2013, non credo che le ammucchiate costituzionali o no siano la risoluzione dei problemi dell’Italia e Brisighella. Bisogna lavorare per attuare “Brisighella 1” , eliminando gli evidenti errori, prima di arrivare a “Brisighella 2” ovvero  “Brisighella Comunità Ospitale”. Credere nei nostri sogni che possono diventare realtà  per il bene di tutti. Vincenzo Galassini