Visualizzazione post con etichetta Collegiata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Collegiata. Mostra tutti i post
venerdì 3 agosto 2012
giovedì 2 agosto 2012
50 ANNI FA 1962: INIZIAVANO I LAVORI NELLA COLLEGIATA DI SAN MICHELE ARCANGELO. 2 puntata
L’OPERA I PROMOTORI E GLI ARTEFICI –tratto dal Bollettino Parrocchiale-
non
è facile analizzare, in maniera completa dall’inizio del mese di aprile a tutto il settembre 1962. E’
giusto però tentare di farlo come testimonianza per le venienti generazioni,
che avranno modo di apprezzare quanto sia stato grande l’impegno per rendere
sempre più decorosa la casa del Signore. il primo lavoro affrontato, previo
progetto degli architetti Fusi e Casprini, è stato quello della facciata. Un
traliccio tubolare di proporzioni mai viste a Brisighella fu montato a ridosso
della facciata e schermato di arelli da capo a fondo, in modo da dare
l’illusione quasi di una nuova facciata. con questo ponteggio la Ditta Galassini potè dare inizio ai
lavori di demolizione. Scomparvero così, sotto i colpi dei martelli, gli
intonaci delle lesene e dei cornicioni ed anche i mattoni a vista dei diversi
riquadri vennero rimossi. Furono le settimane della grande polvere, che misero
a nudo lo scheletro della facciata. S’iniziò poi la sistemazione del tetto
sovrastante il timpano, con una soletta di calcestruzzo di notevole spessore,
sulla quale furono ricco locati i coppi. sostituta pure la croce
dell’acroterio, con una nuova più tetragona alle correnti del vento. Dopodiché
venne steso il nuovo intonaco che avrebbe fatto da contorno ai pannelli di
mattoni a mano che il vecchio fornaciaio
Samorè aveva preparato l’anno prima
nel cantiere della fornace di S. Ruffillo. Lunga e paziente la messa in opera
dei nuovi mattoni a vista,
venerdì 6 aprile 2012
ECHI DI VAL D’AMONE BRISIGHELLA
La nuova testata di
“Echi di Val d’Amone”, dal
luglio 1961, opera del pittore Domenico
Dalmonte (1915-1990) che gentilmente aveva studiato e dai quali sono tratti
gli articoli sulla Collegiata di San Michele che pubblicheremo.
Iscriviti a:
Post (Atom)