L’assessore Ronchini ha
risposto all’interrogazione del
consigliere Galassini (Pdl) circa la problematiche relative al digitale
terrestre presentata il 2 giugno 2012
e riferisce che la Provincia di Ravenna ha seguito con attenzione
le problematiche relative al passaggio al digitale terrestre in stretto
raccordo con la task force regionale
e che la questione continua ad essere seguita nei limiti , assai ristretti, di
competenza ed operatività consentiti dalle norme e dal mercato, di seguito si
risponde nell’ordine alle tre domande poste dall’interrogante.
1. La Provincia di Ravenna, venuta a conoscenza,
del mancato servizio di televisione digitale terrestre negli ex comuni della
Comunità Montana, del Lughese intende intervenire presso la Rai e il consiglio
Regionale e Governo affinché il servizio sia garantito a tutti i cittadini della
Provincia di Ravenna, prima di vendere le reti RAI.
La questione è più circoscritta perché non riguarda in
generale le reti RAI, che non sono in vendita. Riguarda piuttosto la messa
all’asta della frequenza UHF24 che nella nostra Regione consente la visualizzazione
di RAI 3 Regione senza interferenze con le televisioni regionali limitrofe
della RAI. Sinora, comunque, l’asta non è stata ancora effettuata.
Per
quanto riguarda invece la copertura del segnale digitale della RAI è opportuno
rimarcare che il Contratto di Servizio vigente con la RAI obbliga quest’ultima
alla copertura estensiva del territorio regionale limitatamente al MUX della
RAI contenente i tre canali storici (RAI 1, RAI 2 e RAI 3). Nel caso dei MUX
degli altri canali RAI disponibili sul digitale terrestre non è prevista la
totale copertura del territorio.