Visualizzazione post con etichetta OGGI; Brisighella; Teatro Pedrini; mostra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta OGGI; Brisighella; Teatro Pedrini; mostra. Mostra tutti i post

venerdì 18 novembre 2016

APRE AL PUBBLICO IL TEATRO PEDRINI DI BRISIGHELLA


Domenica 20 e Domenica 29 sarà possibile visitare una meraviglia ancora purtroppo nascosta del borgo mediovale: il TEATRO “MARIA PEDRINI” DI BRISIGHELLA, un gioiello neoclassico, teatro ottocentesco, unico esempio esistente ad oggi in Europa di teatro collocato al secondo piano di un palazzo municipale. La sua storia comincia nel 1829 quando venne approvato il progetto. Inaugurato nel settembre 1832 ospitò molte compagnie ed uno dei momenti più importanti fu quando la soprano Maria Pedrini tenne nel 1941 un concerto memorabile. Nel 1984 il teatro fu intitolato proprio a lei. Dal 2007 il Teatro è inagibile. Se pur non è stato finanziato il suo recupero e la sua ri-funzionalizzazione in Teatro del Gusto nell'Asse 5 del POR FESR Emilia-Romagna, il comune vorrebbe a tutti  recuperarlo cercando nuovi fondi OPPURE grazie all' Art-bonus, il recente provvedimento voluto dal Governo per agevolare il contributo dei privati (persona fisica o impresa) a sostegno della cultura riconoscendogli sulla donazione o sull' investimento un credito di imposta pari al 65% in tre anni. Così è nata la collaborazione fra l'Amministrazione Comunale, l'Associazione "Il Lavoro dei Contadini e Mirco Villa, fotografo Qep (Qualified european photographer) nella categoria Landscape, giornalista e autore del libro "Il bello di mettere i piedi sotto la tavola in Romagna". Si continua a credere nell'idea nelle delle 4 SAGRE X 3 COLLI per sensibilizzare le persone e le istituzioni su questo progetto. Domenica 20 e 27 dalle 10 alle 17 nel