il Resto del Carlino 11/10/2012
RAVENNA
WWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWW,
«Vanno riaperti i musei chiusi a Brisighella
IL CONSIGLIERE provinciale del Popolo delle
Libertà Vincenzo Galassini ha presentato un'interrogazione sui siti citati dal
Touring Club in riferimento alla giornata delle Bandiere Arancioni. «La
Provincia — afferma Galassini— è protagonista con Brisighella nella Giornata
Bandiere arancioni del 14 ottobre». Entrando nel sito del Touring club Italiano
dedicato alla manifestazione — riporta d consigliere viene descritta la storia
del borgo. Ma a Galassini interessa soprattutto un passaggio del lesto, che
cita anche i motivi dell'assegnazione del riconoscimento di 'Bandiera
arancione', fra cui il servizio di informazioni turistiche e l'ottima
conservazione del borgo: «La tone dell'Orologio ospita un'esposizione di
strumenti per la misura del tempo fra cui la riproduzione del celebre pendolo
di Foucault. Nella rocca si trova oggi il Museo del lavoro contadino». «In
realtà — afferma Galassini — i turisti in visita dovranno prendere atto che
purtroppo due nn3sei sono chiusi da anni! Il museo della 'civiltà contadina'
nella Rocca gestito dal Comune è chiuso dal 2002 e il materiale ammucchiato
nelle cantine del Chiostro dell'Osservanza. La Mostra 'La Signora del Tempo' è
chiusa dal 2004 ed era gestita da privati. I due musei sono stati chiusi
dall'ex sindaco Cesare Sangiorgi e fino ad oggi nessuno ha preso impegni di
riaprirli, un vero scandalo turistico, nonostante interpellanze e interrogazioni
ai vari livelli».