Visualizzazione post con etichetta Spese inutili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Spese inutili. Mostra tutti i post

giovedì 25 ottobre 2012

POVERA ITALIA: NON HANNO SOLDI, LA REGIONE E L’EUROPA, MA SPENDONO 600.000 EURO (1 MILIARDO E.200 MILIONI) PER OPERE NON NECESSARIE!!!


TUTTO CON IL PARERE DEI COMUNI E DELLA PROVINCIA DI RAVENNA

Spese pazzesche e inutili, tramite i progetti EU e Regione Emilia Romagna, senza controllo di spesa e scelta politica degli enti. Il Caso Parco Vena del Gesso (proprietà privata), Regionale, da sciogliere con decreto Berlusconi ma rimasto come le comunità montane, hanno richiesto e ottenuto un intervento di 600.000 milioni per progetto “clima park” monitoraggio clima,  ampliamento Casa parco Carne,  la chiusura degli ingressi e la pulizia delle Grotte (in 100 anni non è mai accaduto nessun incidente), la pulizia delle grotte, l’acquisto di terreni,  la prioritaria per la tutela dei pipistrellii, l’ampliamento del Rifugio Carnè per ristoro, gestito in modo clientelare……quanto basta per arrabbiarsi quando la situazione delle strade, le manutenzioni degli edifici è pessima. La sinistra si bea per salvare i “pipistrelli”.



venerdì 10 agosto 2012

SABATO 11 AGOSTO a BRISIGHELLA E’ ATTESA LA NOTTE BLU DI CHIUSURA DI CALICI CON LA CANTANTE IRLANDESE


UN BRISIGHELLESE CHIEDE: “VISTO CHE A BRISIGHELLA NON C’E’ UN SOLDO PER LE SCUOLE CHI PAGA?”

da Faenza Notizie- Una serata dedicata agli amanti delle emozioni dove la grande anima della musica indipendente di Robyn Hitchcock si unirà al gusto e la passione delle migliori produzioni vinicole della Val D'Amone e allo splendore della volta celeste... per una notte che scalda l'anima.  I vignaioli di Val Lamone scendono in piazza con le loro botti e le loro bottiglie per far degustare le loro migliori produzioni trasformando il borgo medioevale in una cantina a cielo aperto e festeggiare il ritorno di Robyn Hitchcock in regione che è sempre un grande avvenimento per gli appassionati di musica, grazie al rapporto artistico creatosi con la rassegna Strade blu. Concerto doppiamente speciale perchè Hitchcock presenterà in forma integrale quello che da una parte viene considerato uno dei suoi capolavori, dall' altra fù un punto di svolta fondamentale per la sua carriera, ovvero il suo album del 1984 intitolato I often dreams of trains. Questo "spesso io sogno dei treni" fu un cambiamento importante perchè dopo due dischi solistici belli in maniera intermittente, Hitchcock si propose in maniera acustica e meditativa creando in pochi giorni un disco di grande forza poetica. Un disco