venerdì 6 luglio 2012

TROFEO BANDINI: UN GRANDE RICONOSCIMENTO PER RICORDARE UN GRANDE DELLE CORSE

TROFEO LORENZO BANDINI 2012 A BRUNO SENNA, PILOTA DEL TEAM WILLIAMS F1
 Lorenzo Bandini              Bruno Senna
La cerimonia avrà luogo il 15 Luglio 2012 a Brisighella.Presso l' Anfiteatro di Via Spada alle ore 18.00  PROGRAMMA: - ore 16.00 arrivo del pilota Bruno Senna in piazza Carducci, - ore 16.45 conferenza stampa coi Media accreditati, - ore 17.20 incontro riservato con le Autorità Civili e Militari presenti, - ore 18.00 inizio XIX edizione del Trofeo Lorenzo Bandini, Gli altri ospiti premiati sono i seguenti: MAURIZIO LOSA Vice Direttore di Rai Sport, MATTEO BONCIANI Responsabile Press Fia, FLAVIO MAZZI Fotografo, LIVIO ORICCHIO Giornalista, GIANPAOLO DALLARA Titolare dell'omonima ditta
Il Trofeo dedicato a Lorenzo Bandini è stato istituito nel 1992 con l’intento di ricordare un grande protagonista dell’automobilismo sportivo nazionale e internazionale attraverso l’assegnazione di un particolare riconoscimento a una figura di spicco del mondo delle corse.

giovedì 5 luglio 2012

DIGITALE TERRESTRE, UN DISASTRO. LA PROVINCIA RISPONDE ALL’INTERROGAZIONE DI GALASSINI: NIENTE DA FARE.



L’assessore Ronchini ha risposto  all’interrogazione del consigliere Galassini (Pdl) circa la problematiche relative al digitale terrestre  presentata il 2 giugno 2012 e  riferisce  che la Provincia di Ravenna ha seguito con attenzione le problematiche relative al passaggio al digitale terrestre in stretto raccordo con la task force regionale e che la questione continua ad essere seguita nei limiti , assai ristretti, di competenza ed operatività consentiti dalle norme e dal mercato, di seguito si risponde nell’ordine alle tre domande poste dall’interrogante.
1. La Provincia di Ravenna, venuta a conoscenza, del mancato servizio di televisione digitale terrestre negli ex comuni della Comunità Montana, del Lughese intende intervenire presso la Rai e il consiglio Regionale e Governo affinché il servizio sia garantito a tutti i cittadini della Provincia di Ravenna, prima di vendere le reti RAI.
La questione è  più circoscritta perché non riguarda in generale le reti RAI, che non sono in vendita. Riguarda piuttosto la messa all’asta della frequenza UHF24 che nella nostra Regione consente la visualizzazione di RAI 3 Regione senza interferenze con le televisioni regionali limitrofe della RAI. Sinora, comunque, l’asta non è stata ancora effettuata.
Per quanto riguarda invece la copertura del segnale digitale della RAI è opportuno rimarcare che il Contratto di Servizio vigente con la RAI obbliga quest’ultima alla copertura estensiva del territorio regionale limitatamente al MUX della RAI contenente i tre canali storici (RAI 1, RAI 2 e RAI 3). Nel caso dei MUX degli altri canali RAI disponibili sul digitale terrestre non è prevista la totale copertura del territorio.

mercoledì 4 luglio 2012

ALIQUOTE IMU PER IL COMUNE DI BRISIGHELLA



Le aliquote sono: aliquota prima casa 5,2, seconda casa non locata 10,6, seconda casa locata 9,3, fabbricati non produttivi reddito fondiario 7,6, terreni agricoli e fabbricati strumentali esenti perché la nostra zona è considerata "mezza" montana (tranne una piccola parte verso la pianura per esempio Sarna)
tutto il resto a 9,3 per esempio le aree fabbricabili. La nostra aliquota prima casa sia una delle più alte (per esempio Ravenna ha applicato solo il 5,0 nonostante i ravennati, a differenza di noi abbiano tutti i servizi all'interno del loro comune come per esempio l'ospedale, le scuole, ecc. ) e che si potesse fare uno sforzo in più. Occorre però anche considerare,  che Brisighella non incassa IMU dagli agricoltori e Ravenna sì.

RAFFRONTA L’IMU CON GLI ALTRI COMUNI

PADRE QUERZANI DAL CONGO



Carissimi tutti, vi scrivo per informarvi che sabato 30/06/2012 abbiamo svolto una grande cerimonia seguita da tanta gioia per tutti: abbiamo effettuato i battesimi, le cresime e comunioni degli alunni delle nostre scuole: Elimu kwa wote (Istruzione per tutti) e  Scuola Apprendistato Mestieri. In tutto 107 battesimi, 127 Cresime e 158 Prime Comunioni  che hanno avuto luogo nella Messa di sabato mattina, festa nazionale del 52esimo anniversario dell’Indipendenza del Congo. La cerimonia l’ho presieduta Io stesso, con l’aiuto di due altri sacerdoti ( il nostro Superiore Regionale P. Faustino e un sacerdote della Parrocchia di Kadutu) e, avendola preparata bene, si è svolta molto bene con molto fervore e intensa partecipazione da parte di tutti, compresi i nostri bimbi del centro di Assistenza Tupendane. E’ stata una giornata di grande gioia. La settimana che inizia, sarà anch’essa molto intensa, in quanto sabato prossimo chiuderemo l’anno scolastico nella Scuola Mestieri e quindi dobbiamo fare il bilancio, preparare le pagelle e i diplomi degli allievi finalisti che il Sindaco di Bukavu verrà a consegnare loro, e preparare la cerimonia di quella giornata alla quale parteciperanno anche i genitori o i famigliari dei nostri allievi. A tutto questo trallallà seguirà, una settimana dopo, la chiusura dei Corsi di Taglio e Cucito delle mamme con la consegna dei certificati di Formazione Professionale alle mamme che termineranno il ciclo di preparazione...  Senza parlare dei lavori che ( profittando della stagione secca) sto portando avanti sul terreno acquistato anno scorso dai Gesuiti dove ho appena costruito il muro sul canale e dovrò completare il muro di recinzione in modo da utilizzare l’edificio già esistente per la formazione degli allievi muratori e, al tempo stesso, iniziare l’importante e delicato lavoro di iscrizione dei nuovi allievi, sia alla Scuola di recupero ElIMU sia alla Scuola Mestieri , lavoro che inizieremo prima della fine di luglio e che esigerà, come ogni anno, tempo e attenzione se vogliamo preservare la finalità specifica di queste nostre scuole che hanno lo scopo di aiutare i bambini/e e i ragazzi più bisognosi e non tutti indistintamente “oves et boves”. Bucawu, 01/07/2012 Padre Giovanni Querzani

lunedì 2 luglio 2012

TURISMO BRISIGHELLA: CONTINUA IL MOMENTO POSITIVO DA GENNAIO A MAGGIO 2012 26,15% IN PIU’

NELL’INTERA PROVINCIA INVECE UN CALO DEL 2,92%! UNA BUONA NOTIZIA PER GLI OPERATORI ECONOMICI E I BRISIGHELLESI, UN DATO CHE FORSE NON TUTTI VEDONO.
Il comparto Terre di Faenza presenta dati altalenanti con una momentanea flessione, dopo un intero lustro di crescita impetuosa e costante, di Faenza, mentre positivo risulta il comparto collinare, dove si registrano 24.237 presenze, con una crescita significativa del 3,83%. Il dato aggregato del comparto registra infatti nel periodo Gen-Maggio una crescita degli arrivi pari al 10,88% (totale 13.943) e un incremento delle presenze pari all'8,39%, per un totale di 40.485. Particolarmente positivo è il dato di Brisighella che si protrae da diversi mesi e che nel periodo conta oltre 2.400 presenze in più, pari al +26,15% . Il dato provinciale su base mensile evidenzia una flessione degli arrivi che sono stati 110.487 (-5,27%), mentre su base-periodo (gennaio-maggio), il calo è più contenuto (-2,92%) per un totale di 304.982.

TRE MEDAGLIE D’ONORE A TRE BRISIGHELLESI CONSEGNATE IL 2 GIUGNO A RAVENNA A: LUIGI E PIETRO MALPEZZI (ALLA MEMORIA) E ANTONIO GONI.


CHIESA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI SABATO 30 GIUGNO 2012 UN NUOVO ACCOLITATO